0000000001172255
AUTHOR
Alessandro Tesauro
Le disposizioni sostanziali: linee
Riflessioni in tema di dignità umana, bilanciamento e propaganda razzista.
Il volume si interroga criticamente sui persistenti problemi di legittimazione costituzionale e giustificazione etico-politica della repressione penale del pensiero razzista e sui possibili modelli di bilanciamento tra dignità umana e libertà di espressione.
La diffamazione come reato debole e incerto
Il volume nella prima parte si propone di fornire un contributo al chiarimento del significato attribuibile al bene onore come oggetto di tutela penale in una prospettiva che tenga conto della sua dimensione empirico-fattuale e di quella normativa. Nella seconda parte sottopone a verifica la seguente ipotesi di lavoro: se i criteri di risoluzione del conflitto elaborati dalla prassi giurisprudenziale in sede di bilanciamento tra libertà di espressione e tutela dell'altrui reputazione non siano in realtà chiamati a definire i contorni del fatto tipico.
Violazione di legge ed abuso d'ufficio. Tra diritto penale e diritto amministrativo
Corte edu e Corte costituzionale tra operazioni di bilanciamento e precedente vincolante. Spunti teorico-generali e ricadute penalistiche (pt. I)
This article is divided into three parts. The subject is the complex connections between the test balancing of the Italian Constitutional Court and that of the CEDU Court. Balancing between interests protected by European Convention and interests protected by national constitutional system. The “ad hoc balancing” is the first type of test balancing, according to the author, applied by CEDU Court to many judicial cases, which argues that the value protected by the European Convention is superior to the value protected by the national State. In the second part of the article, the author shows some judicial cases as examples of his argumentation. In the third part, the author analyzes the case…
Chi si ferma è perduto!. Sosta del santo sotto casa del boss e turbatio sacrorum: un caso inedito di tutela giudiziaria del sentimento religioso
This paper provides a critical analysis of a recent ruling in which the Supreme Court considered the stopping of a religious procession under the house of a well-known Mob boss to be criminally punishable for the crime of disturbance of a religious function. The Author then draws inspiration from this to make a more general reflection on the issue of criminal protection of sentiments.
Corte edu e corte costituzionale tra operazioni di bilanciamento e precedente vincolante. Spunti teorico-generali e ricadute penalistiche.
This article is divided into three parts. The subject is the complex connections between the test balancing of the Italian Constitutional Court and that of the CEDU Court. Balancing between interests protected by European Convention and interests protected by national constitutional system. The “ad hoc balancing” is the first type of test balancing, according to the author, applied by CEDU Court to many judicial cases, which argues that the value protected by the European Convention is superior to the value protected by the national State. In the second part of the article, the author shows some judicial cases as examples of his argumentation. In the third part, the author analyzes the case…
La nuova disciplina della recidiva reiterata al vaglio della Corte costituzionale
"Abuso d’ufficio: spunti in tema di accertamento del dolo intenzionale e finalizzazione al risultato", nota a Corte di Cassazione, sentenza 2/12/2003
Il bilanciamento nella struttura della diffamazione tra teoria del reato e teoria dell’argomentazione giudiziale
Interpretazione convenzionalmente conforme e bilanciamento. Un'appendice.
This paper critically analyses the relationship between the ECtHR balance in implementing a right based on the ECHR and the ECHR-driven interpretation by the domestic judge in applying defenses. While ECHR-driven interpretation is kept within the boundaries of the wording of the law, the balance is per se integrative-additive, so it goes by definition beyond such boundaries. Consequently, the ‘case by case’ approach at a domestic level could be more difficult and this would require to involve the Constitutional Court.
Corte Costituzionale, attenuante del fatto di lieve entità e divieto di prevalenza sulla recidiva reiterata: un precedente - pilota?
Il bilanciamento degli interessi tra legislatore penale e Corte Costituzionale: spunti per un'analisi metagiurisprudenziale
Il saggio si sforza di mettere in evidenza il dato di fondo per cui il bilanciamento svolto in sede di controllo di costituzionalità sulle norme penali è nella maggioranza dei casi un'operazione concettualmente additiva il cui esito finale è però quello di una riduzione del perimetro dei fatti punibili. Più precisamente la Corte costituzionale, quando controlla la ragionevolezza dei bilanciamenti legislativi, enuncia una regola di compatibilità fra gli interessi in conflitto che arricchisce la lista dei presupposti richiesti dalla fattispecie incriminatrice attraverso la generalizzazione di ulteriori proprietà rilevanti estranee al testo della disposizione impugnata
Corte edu e Corte costituzionale tra operazioni di bilanciamento e precedente vincolante. Spunti teorico-generali e ricadute penalistiche (pt.II)
Questo articolo è suddiviso in tre parti e si occupa delle interazioni complesse che si instaurano tra bilanciamenti di competenza della Corte edu e bilanciamenti di competenza della Corte costituzionale sul terreno dei conflitti tra diritti convenzionali e interessi costituzionalmente rilevanti tutelati dal sistema penale nazionale. La prima parte dell’articolo si concentra su un primo possibile modello di bilanciamento riscontrabile nella prassi applicativa del giudice sovranazionale, e cioè il bilanciamento ad hoc (o “caso per caso”); e arriva alla conclusione per cui, in questa prima famiglia di strategie decisionali, la Corte europea, rompendo la c.d. “connessione necessaria diritti/in…
"Prendi i soldi e scappa": i rapporti tra usura e frode tra modello legale e stereotipo criminale
Responsabilità dello spacciatore per la morte del tossicodipendente: le Sezioni Unite optano per la colpa in concreto
Il lavoro sottopone ad analisi critica il ricorso al criterio dell'agente ragionevole proposto dalle sezioni unite della cassazione per diagnosticare la presenza della colpa in concreto nelle attività illecite
"Meglio prevenire che curare": la cosiddetta estorsione ambientale al vaglio della giurisprudenza di merito
Corte costituzionale e sorveglianza speciale: una breve analisi filosofico-giuridica tra uguaglianza e ragionevolezza
il saggio analizza, anche in una prospettiva teorico generale, i rapporti tra giudizio di uguaglianza, sindacato di ragionevolezza e operazioni di bilanciamento compiute dalla Corte costituzionale a proposito della prospettata questione di legittimità del reato di inosservanza delle prescrizioni imposte al destinatario della misura di prevenzione della sorveglianza speciale con obbligo o divieto di soggiorno.
“Brevi note in tema di abuso d’ufficio, modifiche mediate e leggi - provvedimento", nota a Corte d’Appello di Catanzaro, sentenza 17 novembre 2003
Spunti problematici in tema di dignità umana come bene penalmente rilevante
l'articolo intende sottoporre a revisione critica la tendenza del diritto penale a concepire la dignità umana come un bene giuridico pregiudizialmente sottratto con il grappolo dei diversi interessi coinvolti dalle singole fattispecie incriminatrici. Una tendenza che bloccherebbe in partenza la possibile individuazione di tipologie casistiche da sottrarre all'area dei comportamenti punibili. Si sottolinea che, data la natura essenzialmente valutativa del concetto di dignità, l'argomentazione pubblic svolta in sede parlamentare o giurisdizionale non può indicare in positivo quali beni ammettere ala tutela penale, ma solo tracciare in negativo i limiti all'intervento punitivo secondo la logic…
Corte costituzionale, automatismi legislativi e bilanciamento in concreto: "giocando con le regole" a proposito di una recente sentenza in tema di perdita della potestà genitoriale e delitto di alterazione di stato.
L'articolo intende verificare se le linee evolutive del sindacato di ragionevolezza-uguaglianza di cui si spesso si serve il diritto penale possano fornire indizi significativi di un progressivo superamento di un modello di decisione giudiziale basato su generalizzazioni trincerate, a tutto vantaggio di una strategia decisionale di tipo particolaristico.