Ostruzione polmonare ed aritmia respiratoria
Il monitoraggio di pazienti tramite segnali fotopletismografici (PhotoPlethysmoGram, PPG) acquisiti sul polso, arteria radiale, piuttosto che sulla punta dell’indice, permette di ottenere un segnale più stabile e con maggiori informazioni, come la gittata cardiaca, la durata della contrazione ventricolare e la chiusura dell’aorta. In questo lavoro è presentata un’attività preliminare per rilevare condizioni come l’ostruzione polmonare e le apnee notturne. Si è indagato l’andamento dell’aritmia respiratoria in relazione ad eventuali difficoltà respiratorie. Per il momento ci si è limitati ad osservare soggetti sani e l’ostruzione è stata simulata facendo respirare i soggetti attraverso una c…