0000000001225425
AUTHOR
Mc Di Natale
Gioielli di Sicilia. Gemme e ori, smalti e argenti, coralli e perle, uno scrigno preziosissimo ricolmo di monili
Si ricostruisce la storia dell'oreficeria siciliana dal XV al XVIII secolo. Vengono individuate importanti figure di orafi siciliani e delineati i rapporti culturali con la Spagna e con la Francia.
Sizilianisches Kunsthandwerk in Renaissance und Barock
Un compendio della produzione di arti decorative siciliane tra Rinascimento e Barocco che contestualizza nel più ampio panorama storico artistico i più rappresentativi capolavori di oreficeria, argenteria, arte del corallo, manufatti polimaterici e tessili realizzati nell'Isola tra il XVI e il XVIII secolo
Santi mori e santi matamoros nell'arte in Sicilia
Apparati effimeri e arti decorative: carri di trionfo in corallo
L’articolo illustra le profonde connessioni tra gli apparati effimeri con carri trionfali realizzati in occasione dei Festini di Santa Rosalia tra la fine del XVII e l’inizio del XVIII secolo a Palermo, disegnati dai famosi Architetti del Senato Paolo e Giacomo Amato, e la parallela produzione di superbi carri di trionfo in corallo. Vengono analizzate opere custodite non soltanto in musei e in collezioni private siciliane, ma anche nel resto d’Italia e all’estero, tutte opere di maestranze trapanesi. Viene inoltre segnalato e studiato un inedito trionfo di corallo di collezione privata di Palermo, raffigurante, sopra l’usuale carro, l’incontro tra la Madonna e Gesù Risorto.
Il Tesoro di Sant'Anna nel castello dei Ventimiglia a Castelbuono
Maria Accascina storica dell’arte: il metodo, i risultati.
Uno studio che ricostruisce il fondamentale contributo metodologico e bibliografico di Maria Accascina, pioniera negli studi delle arti decorative siciliane e museologa; un doveroso tributo che ne evidenzia le qualità di studiosa impegnata da cui emerge la forza e l'importante ruolo che ancora oggi hanno i suoi insegnamenti
Il Crocifisso nelle chiese francescane in Sicilia: dalla croce dipinta tardo-gotica alle sculture in legno e in mistura della Maniera
Si analizzano croci lignee dipinte e crocifissi lignei in mistura legati alla devozione francescana esaminando tematiche iconografiche e iconologiche.
Le arti decorative in Sicilia negli anni di Argan
Si ricostruiscono gli studi dedicati alle arti decorative siciliane nel periodo di permanenza in Sicilia di Giulio Carlo Argan
Il restauro del cinquecentesco crocifisso in cartapesta del Museo Diocesano di Palermo.
San Bartolomeo Patrono di Geraci Siculo. Percorsi di devozione e arte nelle Madonie.
Le Croci dipinte dei Musei di Palermo dalla devozione alla musealizzazione.
La peculiare produzione siciliana dei secoli XIV e XV di tavole cruciformi dipinte sia nel recto, che nel verso, presentata in un originale studio che oltre ad analizzarne, con uno specifico taglio storico critico, le caratteristiche stilistiche, guarda all'attuale musealizzazione
Committenza nobiliare per le opere d'arte decorativa dell'oratorio delle Dame: dal legno all'argento
Il Maestro del Polittico di Trapani. Il restauro della Croce di Santo Spirito di Palermo
Il restauro della croce dipinta della chiesa di Santo Spirito di Palermo è l’occasione per un’originale compendio della pittura siciliana tra fine XIV e primo trentennio del XV secolo con un’importante proposizione del catalogo delle opere attribuite al Maestro del Polittico di Trapani, autore che veicola nella Sicilia occidentale la cultura pittorica pisana importata nell’isola da artisti toscani come Turino Vanni
Gli studi sulle arti decorative a Trapani dal XVIII al XX secolo
The particular attention given to decorative arts by trapanese scholars through centuries differentiates them from the ones of the other cities of the Isle. In fact, they were motivated by the absolute singularity of the particular artistic handmades and by the consciousness of the importance of the local masters for the life of the city. So decorative arts become the main reason of attention by scholars, who sometimes leave only a marginal room to news about goldsmiths and silversmiths.
Indagini diagnostiche e restauro della statua lignea di San Nicola di Mira
The restoration of the wooden statue of San Nicola di Mira – usually known as San Nicola di Bari – at the Diocesan Museum of Palermo, is the result of a cooperation among art historians, restorers, physicists, chemists, biologists and geologists. The intervention was carried out by following a series of historical and scientific surveys which allowed to study the object in depth and to recover it its originality. The restoration took place in a hall of the Diocesan Museum, fitted out as a laboratory, according to rigorous scientific rules and to Cesare Brandi’s restorationtheory. So, the statue went back, as far as possible, to its ancient splendour; moreover, some details re-emerged, that …
El Splendor de la orfebrerìa siciliana
Metodologia per lo studio delle opere d'arte decorativa: alcuni esempi siciliani
Si delinea per la prima volta la metodologia scientifica per lo studio delle arti decorative, analoga a quella di tutti gli altri settori artistici, attraverso l'indagine diretta dell'opera d'arte e la ricerca delle fonti archivistiche e a stampa.
Beigaben aus dem Grab Konstanzes von Aragon, der Gemahlin Friedrichs II
Don Camillo Barbavara e gli orafi e smaltatori nella Sicilia barocca
La Croce dei Cavalieri di Malta: Emblema-gioiello nell'area Mediterranea
Il saggio presenta una selezione delle principali croci di Malta emblema - gioiello in musei e collezioni private d'Europa con particolare riferimento alle opere di produzione siciliana
Frasche e fiori d'argento per gli altari
Il contributo analizza una particolare tipologia d'arredo, i fiori d'argento, presenti su numerosi altari di chiese siciliane e degni di nota per la peculiare resa decorativa
Lo scrigno di Palermo. Argenti, avori, tessuti, pergamene della Cappella Palatina
Storia e ricognizione delle collezioni di opere d'arte decorative del Tesoro della Cappella Palatina di Palermo (con schedatura globale degli argenti e dei parati sacri)
Arti decorative in Sicilia. Dizionario biografico
Per la prima volta vengono trattate le voci biografiche di artisti siciliani o attivi in Sicilia di tutti i settori delle arti decorative: orafi, argentieri, corallari, ceroplasti, decoratori, cartapestai, ebanisti, mosaicisti, miniatori, marmorari, orologiai, ricamatori, tessitori, stuccatori, organari e altri. Si tratta di una documentazione capillare che presenta voci e notizie spesso inedite, grazie ad una mirata ricerca d’archivio, e raccoglie tutto quanto è già edito fornendo specifici riferimenti sia archivistici sia bibliografici. Le schede scientifiche raccolgono le più significative notizie relative alla vita, all’attività e all’operosità degli artisti indagati con individuazioni …
CHIAROMONTE. Lusso, politica, guerra e devozione nella Sicilia del Trecento Un restauro verso il futuro
Il volume è il catalogo dell'omonima mostra che si è svolta a Palermo, a Palazzo Chiaromonte. Raccoglie 42 saggi in italiano, francese, inglese e spagnolo, suddivisi nelle sezioni: I Chiaromonte tra storia e arte; Architettura nel Trecento; Il soffitto dipinto della Sala dei Baroni nello Steri; Restauri nella Sala dei Baroni; Testimonianze dagli scavi archeologici; Le opere d’arte nell’età dei Chiaromonte; L’architettura in mostra. L'opera è corredata di una corposa bibliografia con manoscritti e testi a stampa. The book is the catalogue of the homonymous exhibition that took place in Palermo, at Palazzo Chiaromonte. It collects 42 essays in Italian, French, English and Spanish, divided int…
I grandi capolavori del corallo. I coralli di Trapani del XVII e XVIII secolo
Si presentano numerose opere in corallo di produzione trapanese, tra cui quelle oggi patrimonio della Banca Popolare di Novara, che tornano per la prima volta in Sicilia, e altri inediti capolavori e si ripercorre la storia della maestranza trapanese dei corallari
Arredare il sacro. Artisti, opere e committenti in Sicilia dal Medioevo al Contemporaneo
L’ingente patrimonio artistico siciliano, espressione di un intrinseco connubio tra arte e fede, è al centro delle ricerche di un gruppo di studiosi del Dipartimento Culture e Società dell’Università degli Studi di Palermo. I contributi abbracciano un arco cronologico che dal Medioevo giunge al Contemporaneo e offrono, con originale e acuto approfondimento, uno spaccato della peculiare produzione artistica isolana nel campo della pittura, della scultura e delle arti decorative. Non mancano incursioni nazionali e internazionali tra Roma e Malta, dove è usuale trovare opere e artisti siciliani. Un lavoro corale alla scoperta di inediti manufatti, frutto di devota quanto qualificata committenz…
Opere d'arte nelle chiese francescane. Conservazione, restauro e musealizzazione
Il volume tratta di opere d'arte delle chiese francescane di Sicilia dal periodo tardo-gotico all'Ottocento toccando opere di materiali diversi con privilegio per la scultura lignea. Sono trattati i rapporti tra artisti e committenti.
Itinerari d'arte in Sicilia
Il volume presenta le più diverse tematiche storico-artistiche legate al territorio siciliano, offrendo approfondimenti di taglio monografico su singole personalità, novità documentarie, contributi inediti sulla storia del collezionismo e sulle arti decorative
Sicilia ritrovata. Arti decorative dai Musei Diocesani e dalla Santa Casa di Loreto
Si riportano nell'Isola opere siciliane (avori, argenti e coralli) provenienti dai Musei Vaticani e dalla Santa Casa di Loreto ricostruendo nel catalogo provenienze, committenti, donatori e autori
Argan e l'insegnamento universitario. Gli anni palermitani 1955-1959.
Il volume propone alcuni degli interventi presentati al convegno nazionale "Argan e l’insegnamento universitario. Gli anni palermitani 1955-1959", che ha affrontato argomenti specifici relativi alla attività di insegnamento condotto da Argan nei quattro anni accademici dal 1955 al 1959 trascorsi nel capoluogo siciliano, ma è stato anche orientato a dissodare altri territori dell’opera arganiana e ad esplorare aspetti di una militanza critica e didattica eclettica e frenetica.