Caratteristiche dei boschi della Sicilia.
La superficie forestale della Sicilia, inventariata secondo le definizioni di “bosco” e “altre aree boscate” della FAO (FRA 2000), comprende formazioni molto diversificate in termini di composizione floristica del soprassuolo, della sua densità e struttura, del suo sviluppo potenziale, dell’origine, del grado di naturalità e della coltura praticata. Le categorie inventariali riconducono le diverse formazioni forestali entro insiemi relativamente omogenei in termini di copertura arborea e arbustiva, sviluppo potenziale e, nel caso degli impianti di arboricoltura, di particolare forma gestionale.