Le strategie di scuse, uno studio pragmatico cross-culturale fra l’arabo libico e l’italiano
La mia ricerca si colloca nell’ambito della pragmatica contrastiva, un campo di ricerca il cui obiettivo è quello di mettere a confronto due lingue differenti in relazione alle strutture e alle forme che due lingue diverse usano nel medesimo contesto d’uso; le differenze fra queste realizzazioni linguistiche sono spiegate attraverso differenze di tipo culturale. I partecipanti allo studio rappresentano due gruppi di parlanti: nativi italiani e nativi arabi. La raccolta dei dati è stata effettuata mediante la compilazione di un sondaggio scritto di tipo DCT (Discourse Completion Test). In concreto, sono state elaborate 10 situazioni comunicative atte a generare nel parlante la sollecitazione…