Problemi e prospettive della responsabilità da reato degli enti con specifico riguardo ai reati di criminalità organizzata, tra teoria e prassi.
La responsabilità da reato degli enti è stata introdotta nell'ordinamento giuridico italiano dal decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231, a seguito della conclusione di accordi internazionali tesi a prevenire la diffusione di fenomeni corruttivi. Si è segnato, in tal modo, il definitivo abbandono di una prospettiva antropocentrica della responsabilità penale e colpevole, a favore di una nuova colpevolezza organizzativa, peculiarmente disegnata per essere riferita a soggetti collettivi. L’attività di ricerca condotta durante il triennio ha mirato ad evidenziare come il d.lgs. 231 del 2001, lungi dal tradursi in una mera declaratoria dell’ulteriore disvalore che si attribuisce alla commissi…