DIFFUSIONE DI CLOSTEROCERUS CHAMAELEON (GIRAULT) INTRODOTTO IN SICILIA, SARDEGNA E CALABRIA PER IL CONTROLLO BIOLOGICO DI OPHELIMUS MASKELLI (ASHMEAD) (HYMENOPTERA, EULOPHIDAE), GALLIGENO ESOTICO SUGLI EUCALIPTI
Ophelimus maskelli, eulofide galligeno di Eucalyptus spp., introdotto in Italia nel 2000, provoca disseccamento e caduta anticipata delle foglie attaccate. Nel 2003 è stato avviato dal Volcani Center (ARO, Israele) e dal CSIRO (Australia) un programma di controllo biologico, introducendo nel 2005 in Israele il parassitoide eulofide Closterocerus chamaeleon (Girault). Nella primavera 2006 l’istituzione israeliana ha inviato al Dip. SENFIMIZO di Palermo foglie di Eucalyptus con migliaia di galle parassitizzate da C. chamaeleon. Dopo i necessari test sulla valutazione del rischio ecologico dell’introduzione, nella prima metà di maggio il parassitoide è stato rilasciato in Sicilia in cinque euc…