Teorie implicite dell’apprendimento matematico in insegnanti di scuola primaria.
La ricerca esamina le rappresentazioni dell’intelligenza e le credenze implicite sull’apprendimento della Matematica, dell’Italiano e delle Scienze in un gruppo di 126 insegnanti di scuola primaria. I risultati dimostrano che gli insegnanti assumono rappresentazioni dell’intelligenza generale più di tipo incrementale che entitario. Tuttavia, quando si esaminano le differenze tra le singole discipline si osserva che, indipendente dal livello di incrementalità/entitarietà dichiarato dagli insegnati o dalla materia insegnata, le credenze implicite sull’apprendimento della Matematica sono maggiormente orientate in direzione entitaria rispetto a quanto non accada per l’Italiano e le Scienze. Ino…