Trattamento con pappa piastrinica delle lesioni parziali isolate del legamento crociato posteriore: nostra esperienza e risultati preliminari.
OBIETTIVO. Lo scopo del nostro lavoro è quello di valutare l'efficacia del trattamento con pappa piastrinica (PRP) delle lesioni parziali isolate del legamento crociato posteriore. MATERIALI E METODI. Sono stati arruolati 7 pazienti sportivi (5 uomini e 2 donne; range d'età: 18-43 anni; età media: 27 anni) che avevano subito una lesione parziale isolata del legamento crociato posteriore diagnosticata con esame RM ed ecografia. E' stata eseguita una singola iniezione di PRP. L'outcome clinico è stato valutato utilizzando una scala visuo-analogica (VAS) del dolore il giorno dell'iniezione (T0), dopo tre settimane (T1), dopo sei settimane (T2); inoltre, per valutare la struttura del legamento …