Lingua, stile e metodo nella prassi traduttiva novecentesca della lirica di Luis Cernuda
Riassunto: Lo studio, incentrato sulle traduzioni novecentesche della lirica di Luis Cernuda, indaga la ricezione italiana del grande autore de La Realidad y el deseo, in particolare soffermandosi sulle prassi traduttive che ne hanno veicolato la diffusione. Il confronto di Quisiera estar solo en el sur (Un rio, un amor) nelle versioni di Bo, Macri e Tentori Montalto, fa emergere la presenza di un comune modello traduttologico dall’alto gradiente di consapevolezza formale. Un modello colto e raffinato, e la cui incidenza e durata non vanno separate da un’ulteriore necessaria considerazione sulla perifericita, rispetto al canone europeo, patita dalla letteratura spagnola nella cultura italia…