0000000001298421
AUTHOR
T. Cilona
Il paesaggio costiero siciliano: rischi, trasformazione e sostenibilità
La costa della Sicilia, come quella di tutta la penisola italiana e di gran parte del Mediterraneo, ha subito nei decenni profonde trasformazioni, oltre la distruzione di chilometri di spiaggia. Il consumo dei litorali, purtroppo, continuerà ad aumentare nei prossimi anni e, senza una programmazione pianificatoria adeguata, l’attuale patrimonio ambientale potrebbe compromettersi definitivamente. Inoltre, il degrado ambientale e lo stato di abbandono di numerosi spazi urbani lungo la fascia costiera hanno reso poco fruibile i lungomari, sia per gli abitanti che per i villeggianti, danneggiando pesantemente anche il settore dell'economia. In questo scenario, al fine di migliorare la gestione …
Paths and Erratic Emotions of Natural and Cultural Landscapes: Mobility, Slow Fruition and Exploration of Economic Potentiality
In recent years there is greater awareness of the need to match up the large amount of historical and environmental heritage of the Italian territory with the quality and concentration of cultural heritage and tourist services and put them into a network, through a new system of mobility. Urban and territorial policies should identify strategies and projects favoring the connections and use of sites, the perception of landscapes and the subjective emotions they arouse in the community. This interdisciplinary paper aims to rediscover the values and diversity of natural and cultural landscapes in Sicily by following slow routes immersed in valuable rural and urban areas. The proposed investig…