0000000001323855

AUTHOR

Antonella Mandruzzato

The ‘Archaeological Map of Lilybaeum’

The ‘Archaeological Map of Lilybaeum’ is the result of the long-standing scientific cooperation in Marsala between Palermo and Hamburg Universities. This paper investigates the various methods of field research used to gather the necessary data for the archaeological map of ancient Lilybaeum. There will be a particular focus on the topographic survey and photogrammetric aerial survey by Remotely Piloted Aircraft System (RPAS) conducted in the years 2017–2019. The aim of the work is to highlight the impact of the results on already existing research hypotheses and the ways in which the resulting map enhances our knowledge of the ancient city of Lilybaeum.

research product

Falsi e riproduzioni dell'antico: il caso della ceramica aretina

research product

Note di archeologia lilibetana. Un primo bilancio delle indagini della Missione archeologica delle Università di Palermo e di Amburgo

L’articolo presenta il bilancio delle indagini condotte dalla Missione archeologica delle Università di Amburgo e di Palermo nella “Zona Mura”, all’interno del Parco archeologico di Marsala. Nell’area individuata tramite delle prospezioni geofisiche, sono stati aperti alcuni saggi che stanno dando esiti di notevole interesse (A. Mistretta) e sono state effettuate nuove prospezioni (M. Seifert). L’attività di ricerca ha fornito inoltre dati interessanti per una più ampia riflessione sulle produzioni e le importazioni ceramiche nella città di età romana (A. Mandruzzato).

research product

Prolegomeni lilybaetani

research product

Ceramica da cucina dalla "Zona Mura" a Marsala. Le importazioni africane

Object of this written are African cooking ware pieces found during the excavations of the so-called “Zona Mura” in the Archaeological Park of Marsala. Supported by the Soprintendenza BB.CC.AA. of Trapani, research in collaboration with the Universities of Hamburg and Palermo on the topic of “Lilybaeum Archaeological Project” are still in course of making. The stratified kitchen pottery considered was carried out nearby the fortifications’ north-west sector, which showed the remains of structures of Roman age that probably belong to some fortification walls and also to three insulae set in the southern part of the surveyed area. The dynamic pattern of relations between ceramics of different…

research product

Una statua con gli attributi di Fortuna nel Museo di Leptis Magna

UNA STATUA CON GLI ATTRIBUTI DI FORTUNA NEL MUSEO DI LEPTIS MAGNA Oggetto del contributo è una statua femminile inedita di dimensioni superiori al vero, acefala, con timone sul globo e cornucopia, adattamento di età romana della ‘Kore di Prassitele’: essa rientra nel gruppo della c.d. “Poppea Sabina” di Olimpia, di cui sono note un buon numero di repliche in Grecia e in zone di antica e persistente ellenizzazione. In particolare, sempre in area nord-africana, se ne sono rinvenuti due esemplari a Cirene, attribuiti a officina attica, forse itinerante; l’Attica non è solo il luogo d’origine del prototipo, ma anche il centro irradiatore di questa specifica rielaborazione di età romana. Tra i p…

research product

Postea ingressi sunt, ut etiam aedificiorum figuras imitarentur. A proposito di una parete dipinta dalla Casa dell'Attore tragico a Sabratha

Nell’ambito della ricerca sull’edilizia privata di Sabratha sono in corso di pubblicazione le pitture parietali recuperate in frammenti durante lo scavo di due case, quella di Leda e quella dell’Attore tragico. Tale iniziativa, nata dalla valutazione dell’interesse documentario, della varietà e, in alcuni casi, della qualità dei dipinti, si propone di rivederne collocazione e cronologia nel quadro della produzione pittorica parietale della Tripolitania romana, tenendo conto delle novità emerse dalla pubblicazione di contesti inediti, che consigliano di riconsiderarne l’analisi stilistica, e di cercare di recuperare, ove possibile, il rapporto con le fasi di vita delle abitazioni, attraverso…

research product

Lucerne con becco triangolare di produzione africana

LUCERNE CON BECCO TRIANGOLARE DI PRODUZIONE AFRICANA Il contributo si occupa delle lucerne a volute con becco triangolare (Deneauve X A), a più riprese e per varie ragioni oggetto di analisi e di ipotesi controverse, esaminando in particolare 1) la localizzazione e la cronologia delle officine, 2) il collegamento istituibile tra le decorazioni del disco e le immagini presenti su altre tipologie monumentali collegabili all’area di produzione. Per quanto riguarda il punto 1, le divergenze che si colgono nella letteratura specialistica sono motivate dalla difficoltà di individuare i dati, e talvolta dalla mancanza di dati sufficienti, relativi al rinvenimento. Questa situazione penalizza la ma…

research product

Edilizia privata a Sabratha. Per una riedizione delle pitture parietali di età romana

Nel quadro delle ricerche sull’architettura residenziale, che rientrano nel progetto di pubblicazione dei vecchi scavi italiani a Sabratha della Missione archeologica dell’Università di Palermo, è stata avviata la riedizione delle pitture parietali rinvenute nella Casa di Leda (Regio II, ins. 6) e in quella dell’Attore tragico (Regio V, ins. 3), esposte dopo il restauro nel Museo di Sabratha. Sono già state pubblicate le pitture della Casa di Leda e la più conservata delle tre pareti provenienti dalla Casa dell’Attore tragico. Tra gli obiettivi della ricerca, di primario interesse è la revisione della cronologia tradizionale degli affreschi e lo studio delle caratteristiche delle botteghe s…

research product

"Dalla parte degli infedeli". I Daci, Decebalo e la Colonna Traiana

research product

L'attività editoriale di Nicola Bonacasa per l'archeologia nordafricana e le ricerche in Egitto

Vengono presentate le ricerche che Nicola Bonacasa ha svolto ad Alessandria d’Egitto, dall’inizio degli anni ’80 dello scorso secolo fino al 2007, in qualità di direttore della Missione dell’Università di Palermo, ricerche cui lo studioso ha affiancato un’intensa attività editoriale e l’organizzazione di alcuni prestigiosi congressi internazionali.

research product

Sabratha - Casa del Peristilio (Poster)

research product

Sabratha. Edilizia privata residenziale. 2. La "Casa del Peristilio" di Sabratha: anticipazioni e problemi

In questo articolo si presenta la “Casa del Peristilio”, che occupa un intero isolato del “Quartiere del Teatro” nella parte orientale di Sabratha. Benché scavata negli anni ’30 dello scorso secolo, la dimora è rimasta inedita; studio delle strutture e saggi di controllo condotti in diversi ambienti si devono a chi scrive, che sta curando l’edizione definitiva del monumento. La domus presenta vari motivi d’interesse. Con l’ancora più prestigiosa Casa della Piscina, situata anch’essa nel “Quartiere del Teatro”, è l’unica dimora di Sabratha, finora nota, dotata di peristilio (tipologia assente, invece, nei quartieri intorno al Foro, primo nucleo dell’emporio tripolitano): la loro costruzione …

research product

Edilizia privata a Sabratha. Considerazioni preliminari sulla Casa del Peristilio (Regio V, ins. 2)

Scavata alla metà degli anni ’30 insieme con le Terme del Teatro, la Casa del Peristilio (Regio V, ins. 2) sorge nella parte orientale del centro urbano ad Est del Tempio di Ercole e occupa un isolato di forma quadrangolare - forma che contraddistingue le insulae dei quartieri sorti nel corso del II sec.d.C. in prossimità del Teatro - saldato a Nord al complesso delle Terme. Essa è importante per la conoscenza dell’architettura residenziale di Sabratha, poiché finora costituisce l’unico esempio di casa a peristilio della città, insieme con l’ancora più prestigiosa Casa della Piscina (Regio V, ins. 6), situata anch’essa nella parte orientale del centro urbano, a S/O del Teatro. Il contributo…

research product

Ancora sulle pitture con Arianna e Leda a Sabratha

ANCORA SULLE PITTURE CON ARIANNA E LEDA A SABRATHA Il contributo prende in esame la decorazione pittorica della volta e di gran parte di due pareti di un piccolo ambiente, rinvenuta in frammenti nello scavo della Casa di Leda (Regio II, ins. 6) e oggi esposta nella “Sala di Arianna e di Leda” del Museo Archeologico di Sabratha. Lo studio delle pitture, conosciute finora solo grazie a una breve nota di Gennaro Pesce apparsa sul Bollettino d’Arte nel 1951, rientra in una ricerca sull'edilizia privata di Sabratha coordinata da chi scrive, nell’ambito del progetto di studio e di pubblicazione dei vecchi scavi italiani condotto dalla Missione archeologica dell’Università di Palermo a Sabratha. I…

research product

Ceramica nella Sicilia romana. Officine locali e importazioni dal II sec. a.C. al I sec. d.C

research product