Le immagini del controllo. Visibilità e governo dei corpi
Visibilità e controllo. Nella loro interazione si dispiegano molte delle pratiche quotidiane, delle ossessione securitarie e delle tattiche di resistenza che attraversano il mondo contemporaneo, punto estremo di quell’ideale disciplinare ottocentesco al quale Michel Foucault ha dedicato celebri pagine. Un tema che, oltre le pieghe dell’attualità cogente, ben si presta a saggiare l’efficacia diagnostica delle scienze della significazione e a valutare l’orizzonte epistemologico dell’interazione tra semiotica, estetica e teoria critica. Il volume si articola in tre sezioni, che individuano altrettanti ambiti di indagine: il plesso disciplina-sorveglianza come chiave di lettura delle politiche …