0000000001327066
AUTHOR
M Saija
Politica e società a Messina negli anni di Giorgio La Pira
Si tratta della relazione introduttiva al Convegno celebrativo del centenario della nascita di Giorgio La Pira che per la prima volta affronta gli anni siciliani di formazione dello statista.
Che cosa è la mafia
L'introduzione critica al classico testo di Gaetano Mosca "Che cosa è la mafia" viene messa a confronto con la discussa interpretazione del odierno fenomeno mafioso data dal giudice Giovanni Falcone con la tesi della non esistenza del terzo livello rintracciabile invece nella ottocentesca analisi di Mosca.
Autogoverno e autonomia. Baschi e siciliani a confronto
L'articolo si occupa delle origini del concetto di autonomia rintracciando nella giurisprudenza medievale le caratteristiche distinzioni con l'autogoverno.