0000000001331484
AUTHOR
L Bonanno
Repertorio di cupole palermitane-rilievi, elaborazioni grafiche e fotografiche
L’attenzione viene posta sul ricco repertorio architettonico delle cupole palermitane, indagando operativamente su numerosi esempi che abbracciano un arco temporale che va: dall’età arabo normanna (XI sec.) con le piccole cupole a calotta emisferica in pietra di intaglio rialzata dal piano di imposta e rivestita in coccio pesto; alle cupole delle poche fabbriche quattro-cinquecentesche; a quelle a calotta unica rialzata con o senza nervature preziosamente rivestite da decorazioni superficiali degli edifici di culto dell’architettura barocca (intorno alla prima metà del Settecento); fino ad arrivare alle cupole ottocentesche in struttura di ferro impiegate nella realizzazione dei due teatri …
"INSEDIAMENTI RURALI A CORTE NELLA SICILIA OCCIDENTALE. LA TENUTA DELLO ZUCCO DI HENRI D'ORLEANS, DUCA D'AUMALE"
Lo studio indaga sulle trasformazioni del complesso rurale fortificato a corte chiusa della Tenuta dello Zucco, florida realtà agricola siciliana ottocentesca inserita, in Provincia di Palermo nel territorio di Carini, all’interno di un grande ex feudo. Il bene rurale, oggi in stato di parziale abbandono, conobbe, dalla metà dell’Ottocento, con l’intraprendenza imprenditoriale e la disponibilità finanziaria del proprietario Henri d’Orléans, duca d’Aumale, il suo massimo splendore architettonico e produttivo. Dopo una disamina morfo/tipologica sugli insediamenti rurali a corte della Sicilia occidentale, il volume ricostruisce, attraverso fonti bibliografi che, fotografi che, iconografi che e…