0000000001331990

AUTHOR

Claudia Marranca

AMMORTIZZATORI SOCIALI E NUOVE PROSPETTIVE DI WELFARE

In linea con la costruzione di un Modello sociale europeo e con i principi di flexicurity e lotta all’esclusione sociale elaborati nel quadro della Strategia Europa 2020, lo studio ripercorre le tappe dell’auspicato processo di razionalizzazione/universalizzazione del sistema degli ammortizzatori sociali in Italia, al fine di conciliare le istanze di flessibilità del mercato del lavoro con un incremento della sicurezza sociale e dell’occupabilità. In particolare, si analizzano le rilevanti modifiche introdotte dalla legge n. 92 del 2012 (cd. Riforma Fornero), nonché quelle proposte, a distanza di neanche due anni, nell’ennesimo percorso di riforma prefigurato all’interno del cd. Jobs Act , …

research product

LA TUTELA DEI CONTRATTI A TERMINE ILLEGITTIMI CON LA P.A.: SUL RISARCIMENTO DEL DANNO RESTA APERTO IL TORNEO TRA I TRIBUNALI DI MERITO.

Premesso un breve excursus del variegato panorama giurisprudenziale sulla determinazione del danno risarcibile per l'illegittima apposizione del termine a contratti stipulati con la p.a., in mancanza della conversione del contratto a tempo indeterminato nel settore del pubblico impiego e di un criterio univoco di quantificazione del pregiudizio economico, la nota analizza criticamente la soluzione interpretativa fornita dalla sentenza in commento. Il giudice condanna la p.a. a risarcire una somma pari alle retribuzioni “future”, che sarebbero state percepite dalla scadenza del termine illegittimo fino al raggiungimento dell'età pensionabile delle ricorrenti, utilizzando criteri volti a dila…

research product