0000000001333538
AUTHOR
Gioviale, Maria Concetta
FUNZIONALITA’ RENALE E INDICE DI RESISTENZA (IR)
Uso del FVIIa ricombinante nell'emorragia gastrica post trapianto renale
Iperparatiroidismo secondario e trapianto renale
336 CONSECUTIVE DOPPLER GUIDED HEMORRHOIDAL ARTERY LIGATIONS (DGHAL)
Objectives: Our purpose is to expose a new surgical technique for the treatment of II-III degrees haemorrhoids with pain-less and complication free post-operative period, with a considerable improvement of clinic story and with a very short time for return to work or to normal daily activity. Materials and Methods: From March 2004 to March 2009 we performed 336 consecutive DGHAL in patients (128 male and 208 female) with II (227 pts)-III (109 pts) grade hemorroidal disease in local anesthesia. The DGHAL procedure is performed with a special proctoscope (HAL Doppler , Pharma EECTM) that with an US probe can explore, above the dentate line, the arterial flux of median rectal artery. Across th…
SINDROME EMOLITICO-UREMICA (SEU). CASE REPORT
Isolamento di cellule staminali provenienti dal dotto di Wirsung del maiale e differenziazione in vitro in cellule beta simili
Introduzione: Lo scopo di questo studio è quello di ottenere un protocollo per l’isolamento e la coltura in vitro di cellule staminali provenienti dal dotto di wirsung del maiale ed osservare la potenzialità di tali cellule nel differenziarsi in cellule β-simili producenti insulina. Materiali e metodi: Il dotto di wirsung è stato isolato attraverso microdissezione chirurgica dopo prelievo del blocco duodeno-pancreas di maiale mediante perfusione in situ prelievo e successivamente digerito prima con 1 mg/ml di collagenasi P e poi con 2mg/ml di tripsina per ottenere cellule staminali duttali, le quali successivamente sono state poste in coltura (serum-free) con DMEM senza glucosio con l’aggiu…
Secondary Hyperparathyroidism and renal transplantation
Dosaggio intraoperatorio del paratormone nell'iperparatiroidismo terziario
INTRODUZIONE:L’iperparatiroidismo terziario (THP) è una condizione caratterizzata dalla persistenza di elevati valori di paratormone (PTH) e di conseguente ipercalcemia in soggetti affetti da iperparatiroidismo secondario all’insufficienza renale cui il trapianto di rene non riesce a normalizzare i livelli di PTH. E’ caratterizzata da un’iperplasia autonoma di 1-4 ghiandole paratiroidee. L’unica terapia per questi soggetti è l’escissione di quel tessuto paratiroideo ipersecernente per ridurre i livelli di PTH e di calcemia prevenendo così le possibili conseguenze quali lesioni da calcifilassi, osteoporosi, dolori ossei. Nella nostra esperienza troviamo ausilio tecnico molto utile il dosaggi…