6533b7cefe1ef96bd1257533
RESEARCH PRODUCT
PASSENGER NAME RECORD (PNR)
Nicola Romanasubject
Air TransportSettore IUS/06 - Diritto Della NavigazionePassenger Name RecordProtezione dei datiPNRData protectionTrasporto aereodescription
Lo scritto prende in esame la questione relativa al trattamento e al trasferimento dei dati personali dei passeggeri (PNR) nel trasporto aereo, con lo scopo di combattere il terrorismo internazionale e la criminalità transnazionale. La questione è stata molto dibattuta a livello europeo, a partire dal primo accordo tra USA-Ue nel 2004, poi abrogato dalla Corte di giustizia Ue, sino ai tempi più recenti, con l’approvazione della direttiva 681/2016 e il parere 1/15 del 2017 della Corte di giustizia sulla compatibilità tra l’accordo Ue-Canada e il vigente quadro normativo dell’Ue, successivo all’entrata in vigore del trattato di Lisbona e della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea. The article reviews the issue of processing and transfer of passenger name record (PNR) data in air transport, for purposes of fighting international terrorism and transnational crime. The issue has been much debated at the European level, starting from the first USA-EU Agreement of 2004, later annulled by the EU Court of Justice, until more recently, with the approval of Directive (EU) 2016/681 and the Opinion 1/15 of 26 July 2017 by the Court of Justice on the compatibility of the EU-Canada Agreement with the current regulatory framework of the EU, following the entry into force of the Lisbon Treaty and the Charter of Fundamental Rights of the European Union.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2018-01-01 |