6533b7cefe1ef96bd1257555
RESEARCH PRODUCT
IL CANTIERE DELLA CATTEDRALE DI MESSINA NEL XVI SECOLO ATTRAVERSO I LIBRI DI SPESA DELLA MARAMMA
Alessia Garozzosubject
Messina Maramma Documenti Cattedraledescription
Questo volume nasce dall’esigenza di accrescere, attraverso nuovi apporti, la conoscenza del cantiere di architettura siciliano di età moderna a partire dalle informazioni contenute nei documenti d’archivio, fonti indispensabili di notizie dirette sulle vicende costruttive delle fabbriche, che talvolta celano, nel linguaggio impiegato, informazioni preziose sulla provenienza degli artefici e dei modelli progettuali. Il contributo di Fulvia Scaduto e di Armando Antista è finalizzato alla redazione di un glossario dell’edilizia tra XV e XVIII secolo che raccoglie i termini tecnici rintracciati nei documenti e selezionati nell’ambito del progetto di ricerca COSMED, offrendo un importantissimo tassello per la storia della costruzione. I saggi di Alessia Garozzo e di Federica Scibilia, dedicati, rispettivamente, alla cattedrale di Messina e alla chiesa dell’Annunziata di Trapani, affrontano due casi di rilievo nel panorama cinquecentesco dell’isola e forniscono informazioni inedite sull’organizzazione del cantiere e dei tecnici coinvolti.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2016-01-01 |