6533b7cefe1ef96bd1257564
RESEARCH PRODUCT
La supervisione: strumento di formazione continua per operatori di Comunità Terapeutiche Assistite.
Serena Giuntasubject
Supervision operators therapeutic communities assistedsupervisione operatori comunità terapeutiche assistitedescription
lavoro nelle organizzazioni sociali si presenta oggi complesso e oltremodo denso di criticità. La trasformazione dei quadri di riferimento normativi, la complessità socio-politica e le difficoltà legate agli specifici interventi incidono profondamente sui gruppi di lavoro che o-perano nel sociale, incrementando la già diffusa necessità di essere supportati. Il seguente lavo-ro, a tal fine, terrà fortemente in considerazione la ricchezza e la pluralità dei bisogni che gli operatori del sociale (cooperative, comunità, ecc.) esprimono, rimandando ad un’idea di “cura del loro sviluppo e della loro funzione” complessa e variegata (Basaglia, 1968). È in questa pro-spettiva che lo strumento della supervisione, nato all’interno della tradizione psicoanalitica qua-le mezzo di formazione dell’allievo psicoanalista (Grinberg, 1989), si inserisce come azione di accompagnamento e supporto volta a facilitare il raggiungimento delle funzioni e degli obiettivi attraverso la rielaborazione dei vissuti e l’analisi dei processi attuati. Si vuole proporre una vi-sione d'insieme sullo stato dell'arte degli studi in Italia sulla tematica della supervisione e sull’importanza che tale strumento riveste all’interno di specifici contesti di cura come quello della Comunità Terapeutica. La supervisione, infatti, pur conservando tutt’oggi la funzione ori-ginaria, assume progressivamente una pluralità di compiti e funzioni legati ai diversi ambiti del-la cura. In Italia, in particolare, la riflessione sul significato, l’utilità e le forme della supervisione istituzionale si è avviata con la chiusura dei manicomi, laddove le nuove modalità di cura nel territorio (comunità residenziali, centri diurni, ecc.) hanno indotto i curanti alla richiesta di su-pervisioni sia per facilitare la comprensione e la gestione di situazioni sconosciute, che per promuovere lo sviluppo di nuovi programmi terapeutici. La supervisione riguarda il funzionamento del dispositivo terapeutico e la protezione dello stesso rispetto ad una pluralità di problemi che potrebbero alimentare (nel terapeuta o nel gruppo curante) il blocco della capacità di pensare e lavorare impedendo pertanto la riorganiz-zazione del dispositivo terapeutico stesso. Pertanto, se l’obiettivo del lavoro di cura è risponde-re alle esigenze dell’utenza ed offrire servizi quanto più possibile efficaci ed efficienti, la valuta-zione dei servizi, ed in particolare della supervisione, quale aspetto di “auto-osservazione e ri-modulazione” del dispositivo curante, permette di creare un dialogo tra la ricerca e la clinica, di interrogarsi sui modi e i fini del lavoro di cura, sui suoi rischi iatrogeni al fine di ottimizzare metodi e risultati dell’intervento terapeutico, migliorare il rapporto costi-tempi/benefici, innal-zare il livello della qualità professionale incrementando, così, la soddisfazione personale. The work in social organizations is today very complex and full of difficulties. The transformation of regulatory frameworks, the socio-political complexity and the difficulties related to specific actions deeply affect the working groups that operate in the social, increasing the already widespread need to be supported. The following work, to this end, will strongly consider the richness and diversity of needs that social workers (cooperatives, community, etc.) express, referring to a complex and varied idea of "care for their development and function" (Basaglia, 1968). It is in this perspective that the instrument of supervision, born within the psychoanalytic tradition as a means of training the psychoanalyst student (Grinberg, 1989), is inserted as accompanying action and support to facilitate the achievement of missions and objectives through the reworking of experiences and the analysis of carried out processes. This paper presents an overview on the state of the art of the studies in Italy on the subject of supervision and the importance that this instrument plays in specific care settings such as the Therapeutic Community. Supervision, in fact, while still preserving the original function, gradually assumes a plurality of tasks and functions related to the various aspects of care. In Italy, in particular, the reflection on the meaning, utility and institutional forms of supervision has started with the closure of mental hospitals, where new ways of treating the territory (residential communities, day care centers, etc.) led the GP to request supervisions both to facilitate the understanding and handling of unknown situations, and to promote the development of new therapeutic programs. Supervision concerns the operation of the therapeutic device and the protection thereof with respect to a plurality of problems which may feed (in the therapist or the treating group), the block of the ability to think and work thereby preventing the reorganization of the therapeutic device itself. So, if the goal of care is to meet the users’ needs and offer services as effective and efficient as possible, the evaluation of services, and in particular of supervision as an aspect of "self-observation and re-modulation" of the treating device, allows you to create a dialogue between research and the clinic, to question the ways and purposes of care, its iatrogenic risks in order to optimize methods and results of the therapeutic intervention, improve the cost-time/benefits ratio, and raise the level of professional quality thus increasing personal satisfaction.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2012-01-01 |