6533b7d0fe1ef96bd125b3c6

RESEARCH PRODUCT

Appunti su due opere della maniera di Petralia Sottana: il San Carlo Borromeo in preghiera di Giuseppe Salerno e La disputa di Gesù con i Dottori di anonimo pittore siciliano

Salvatore Anselmo

subject

pittura manierismo controriforma Seicento Sicilia arte modernaSettore L-ART/02 - Storia Dell'Arte Modernapainting mannerism counter-reformation seventeenth century Sicily modern art

description

Il contributo esamina due dipinti conservati nelle chiese di Petralia Sottana, centro delle alte Madonie. Si tratta della tela raffigurante San Carlo Borromeo della Chiesa Madre che, datata al secondo decennio del Seicento, viene riferita a Giuseppe Salerno, pittore della maniera conosciuto insieme al suo concittadino Gaspare Bazzano come Zoppo di Gangi. L’altro dipinto, invece, è l’affresco raffigurante La disputa di Gesù con i Dottori della chiesa di San Francesco d’Assisi che, riferito dubitativamente pure al Salerno, viene ricondotto ad anonimo pittore della maniera. L’opera, infine, fa parte di un complesso e articolato ciclo pittorico. The contribution examines two paintings preserved in the churches of Petralia Sottana, the center of the high Madonie. This is the canvas depicting San Carlo Borromeo of the Mother Church which, dated to the second decade of the seventeenth century, is referred to Giuseppe Salerno, a painter of the manner known together with his fellow citizen Gaspare Bazzano as Zoppo di Gangi. The other painting, on the other hand, is the fresco depicting Jesus' dispute with the Doctors of the church of San Francesco d'Assisi which, doubtfully also referred to Salerno, is traced back to an anonymous painter of the manner. Finally, the work is part of a complex and articulated pictorial cycle.

https://hdl.handle.net/10447/588621