6533b7d1fe1ef96bd125bf97
RESEARCH PRODUCT
"Leggere" e valutare la fiaba cinematografica
Francesca Anellosubject
narrazione comprensione analisi filmica senso critico creativitàSettore M-PED/03 - Didattica E Pedagogia Specialedescription
Per rintracciare parallelismi e sinergie tra la narrazione filmica e la narrazione letteraria occorre, da un lato, analizzare strumenti, modalità e codici, dall'altro lato, accertare elementi di continuità tra i due modi diversi di raccontare e di rappresentare la realtà, per mettere in evidenza quanto sia importante favorire l'integrazione di diversi tipi di linguaggio. Ci si è proposti, in prospettiva esplorativa, di identificare modalità e livelli di analisi di opere narrative di genere fiabesco trasposte in films. Per stimolare in alunni di scuola primaria il piacere di ricreare e manipolare il prodotto filmico, abbiamo ipotizzato un piano di intervento didattico che consentisse loro la fruizione del testo letterario e del testo cinematografico, in effettiva interazione tra loro.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2008-01-01 |