6533b7d2fe1ef96bd125e5b2

RESEARCH PRODUCT

Community Land Trust e beni comuni. Le implicazioni della dimensione comunitaria e i risvolti applicativi in Italia

Andrea Cuccia

subject

community land trustcomunitàtrustbeni comuni

description

Il presente lavoro mira ad inquadrare la fattispecie del community land trust (CLT) da un punto di vista teorico-concettuale, nonché a calarlo nella realtà italiana tracciandone i risvolti applicativi. Una volta illustrato lo schema di funzionamento del CLT e le implicazioni in termini di responsabilità e governance dovute alla valorizzazione del momento dell’aggregazione comunitaria, il presente lavoro si prefigge di passare in rassegna le soluzioni di CLT proposte su iniziativa privata al fine di rigenerare spazi pubblici inutilizzati facenti capo al comune di Chieri, unico comune in Italia ad avere espressamente disciplinato il suddetto istituto in seno al proprio Regolamento dei beni comuni. In combinato disposto con le considerazioni ispirate dal tentativo del Regolamento dei beni comuni del comune di Palermo ̶ ad oggi, in fase di approvazione ̶ di agevolare la cooptazione del genus “trust” nell’ordinamento giuridico italiano deprivandolo della sua origine straniera, l’analisi del punto di vista del soggetto privato proponente permette di cogliere, in nuce, le possibili condizioni ostative e le possibili tendenze evolutive rispetto alla piena affermazione del CLT quale dispositivo amministrativo partecipato, destinato a fronteggiare problematiche di carattere sociale quali l’accessibilità alle unità abitative per famiglie a basso reddito e la necessità di costituire poli aggregativi ad uso comunitario.

http://hdl.handle.net/10447/340396