6533b7d4fe1ef96bd1261a0a
RESEARCH PRODUCT
Open air ruins: protection systems for Lucentum Rovine all’aria aperta: sistemi di protezione per Lucentum
Giorgio Faracisubject
archaeological sites protection systems conservation scheduled maintenancesiti archeologici sistemi di protezione conservazione manutenzione programmataSettore ICAR/12 - Tecnologia Dell'Architetturadescription
John H. Stubbs scrive che le costruzioni, opera dell’uomo, si trovano tutte in un dinamico stato d’interscambio verso un equilibrio con le forze della natura e che il patrimonio archeologico, per la sua particolare e intrinseca fragilità, essendo costituito di materia in avanzato stato di deterioramento, è particolarmente esposto all’azione degli agenti naturali, pertanto i problemi della conservazione e della presentazione in situ dei reperti archeologici rappresentano una delle maggiori difficoltà cui vanno incontro archeologi e conservatori di elementi architettonici. Tale giudizio, profondamente vero per tanti siti archeologici extra-urbani spesso lontani da qualsiasi possibilità di tutela e da qualsiasi richiamo economico-turistico, pur nella sua ovvia ponderatezza, va ampiamente modificato quando si parli di luoghi, densi di emergenze archeologiche, che si ritrovano nel contesto di ambienti intensamente antropizzati, come quelli delle città.
| year | journal | country | edition | language |
|---|---|---|---|---|
| 2013-01-01 |