6533b7d4fe1ef96bd12623a2
RESEARCH PRODUCT
Ingegneria energetica ed economia etica
Maria Granatasubject
valutazione termodinamicamodello conoscitivo-valutativo riqualificazione energetica del parco immobiliareSettore ICAR/22 - Estimodescription
Nell’ambito del paradigma economico “semiotico-ermeneutico e bio-tecnologico”, che afferma una teoria del valore trasversale basata sulla “combinazione creativa dell’energia e dell’informazione”, le valutazioni “economiche” non possono che avere natura multicriteriale e inglobano bilanci di natura termodinamica. I bilanci energetico-entropici devono accompagnare i bilanci puramente economici, per completare e rendere espliciti valori qualitativi non disgiunti dai valori quantitativo-monetari. Il modello valutativo/conoscitivo che viene presentato in questo contributo si situa in questa prospettiva teorico-metodologica. Il modello si basa su valutazioni energetico-entropiche ed economiche alla scala dell’intervento di riqualificazione energetica della singola unità immobiliare o edificio; queste valutazioni sono poi estese alla scala urbanistica. Tale modello si può inquadrare nell’ambito delle attività conoscitive richieste alle amministrazioni pubbliche locali dal D.lgs. 311/2006, art. 4, per la «costituzione di un sistema informativo relativo agli usi energetici dell’edificio» che supporti l’attività pianificatoria ed urbanistica e può altresì indirizzare l’attività pubblica di promozione di idonei «strumenti di finanziamento agevolato» per la «riqualificazione energetica del parco immobiliare».
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2007-01-01 |