6533b7d6fe1ef96bd126609c
RESEARCH PRODUCT
I Carmina Cantabrigiensia commemorativi (planctus)
Bisantisubject
planctuSettore L-FIL-LET/08 - Letteratura Latina Medievale E UmanisticaCarmina Cantabrigiensia (Cambridge Songs)Carmina Cantabrigiensiamedieval Latin memorial poetrypoesia commemorativa latina medievaledescription
I Carmina Cantabrigiensia (CC) sono una silloge di componimenti latini che si leggono nel manoscritto Gg. 35 (siglum Ca), custodito presso la University Library di Cambridge. La più gran parte dei CC è probabilmente di origine germanica e appartiene a un periodo compreso fra il IX e l’XI seco-lo. Gli 84 componimenti della raccolta mostrano diversità di forma, contenuto e funzione. È possibile, infatti, individuarvi poesie in lode di sovrani o vescovi, componimenti erotici, liriche in lode della na-tura, e altri tipi di composizioni non sempre facilmente classificabili. La più recente classificazione di-vide il contenuto dei CC in otto tipologie: carmi religiosi, narrativi, politici, amatoria, didascalici, commemorativi, vernalia, morali, ai quali bisogna aggiungere gli excerpta di Boezio, Virgilio, Orazio, Stazio e Venanzio Fortunato. Un posto importante, in questa silloge, hanno i cinque componimenti commemorativi (o planctus, CC 7, 9, 17, 33, 43). Questo studio offre, in primo luogo, una breve pre-sentazione del genere del planctus nella letteratura mediolatina, quindi una puntuale analisi di ciascuno di questi cinque componimenti commemorativi. The Cambridge Songs (Carmina Cantabrigiensia) are a collection of Latin poems which we find in the lone manuscript Gg. 35 (Ca), housed in the Cambridge University Library. The best part of the poems of the Cambridge Songs probably derives from Germany and belongs to a period between IXth and XIth centuries. The 84 poems of the collection display a diversity of form, content and func-tion. We can extricate praise poetry for kings and bishops, erotic verses, nature poems, and other sort of writing less easily classified. The most recent classification divides the content of the Cambridge Songs in eight typologies: religious, narrative, political, amatoria, didactic, memorial, vernalia, moral poems, to which we may add the excerpta of Boethius, Vergil, Horace, Statius and Venantius Fortuna-tus. An important place, in this collection, have the five memorial poems (Cambridge Songs 7, 9, 17, 33, 43). This paper offers, at first, a short presentation of the planctus in medieval Latin literature, and then, a strict analysis of each of these five memorial poems.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2020-01-01 |