6533b7dafe1ef96bd126e6e7
RESEARCH PRODUCT
Il territorio delle Madonie: da ambito periferico a sistema aperto e integrato
Giuseppe Abbatesubject
Madoniesviluppo locale centri minori periferie territorialiSettore ICAR/21 - Urbanisticadescription
L’argomento del contributo intende muoversi verso una particolare declinazione del termine “periferia” affrontando il tema delle “periferie territoriali”, intese come aree prevalentemente interne, distanti dalle aree metropolitane e con caratteri diversi da quelli che contraddistinguono le periferie urbane. Partendo da una ricognizione della complessa articolazione del territorio siciliano, si vuole indagare su un'entità territoriale con una configurazione geografica storicamente definita: l'ambito delle Madonie in provincia di Palermo, costituito da centri minori, collinari e montani prevalentemente di origine medioevale. Tale ambito, nonostante la progressiva perdita di abitanti con il conseguente degrado del patrimonio edilizio e deprezzamento immobiliare, la precarietà del sistema delle infrastrutture di collegamento e la ridotta frequentazione turistica, si configura come un sistema territoriale caratterizzato da un alto livello di progettualità. Nell'area madonita, infatti, le dinamiche intercomunali in atto già dall'inizio degli anni '90, sembrano fortemente orientate verso la valorizzazione delle specificità del patrimonio naturale e storico culturale, nonché al rafforzamento, o alla costituzione delle aggregazioni dei soggetti. L'esperienza madonita dimostra quindi che, attraverso la costruzione di adeguate politiche di rete, sia possibile uscire da una condizione di marginalità e ridefinire il ruolo di un sistema territoriale da chiuso e periferico ad aperto e integrato.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2009-01-01 |