6533b7dcfe1ef96bd1272785
RESEARCH PRODUCT
Viaggio nel dramma di un “contesto romano”: l’anfiteatro di Londinium. LE BUONE PRATICHE DELL’ILLUMINAZIONE
Santina Di Salvosubject
Settore ICAR/16 - Architettura Degli Interni E AllestimentoAnfiteatro tecnologia innovazione wire-frameSettore ICAR/12 - Tecnologia Dell'Architetturadescription
James Turrell, uno degli artisti della luce più significativi della nostra epoca, definisce l’esperienza dell’immergersi in un pittorico e arcano mondo di luce, chiamandola “sentire con gli occhi”. Le nuove tecnologie ampliano le possibilità di servirsi della luce nell’arte e nella cultura. La messa in scena creata grazie all’illuminazione in movimento si traduce nella interazione fra spazi e colori, creando un’atmosfera capace di avvolgere profondamente chi la vive, con una spettacolarizzazione che provoca una percezione totalizzante nello spettatore.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2012-07-01 |