6533b7ddfe1ef96bd1274d9c

RESEARCH PRODUCT

Il diritto islamico nel sistema delle fonti normative dell'ordinamento iraniano

Luciana De Grazia

subject

Scopo del lavoro è di analizzare il rapporto che sussiste tra le fonti religiose e quelle secolari per soffermarsi sui modi in cui in concreto questa incidenza si realizza. Si analizza in particolare il ruolo svolto dal Consiglio dei guardiani che è particolarmente interessante nella determinazione della gerarchia delle fonti operando sia come garante della conformità delle leggi ordinarie e della Costituzione ai precetti islamici sia come interprete della Costituzione.Settore IUS/21 - Diritto Pubblico Comparato

description

The essay aims to analyze the Iranian legal order by dweeling upon the connection between the religious legal sources and the secular ones. The acknowledgement of an apical right, whose origin is divine, coexists indeed with the law-making process provisions. In particular, the Author stresses the distinctive features and inherent contradictions of this legal order, which is defined as a "constitutional theocracy". Furthermore, the Author also addresses the duties of the Council of Guardians, which plays a central role in the definition of the hierarchy of legal sources, working both as interpreter of the Constitution and as controller of the compliance of ordinary and constitutional laws with the Islamic precepts.

https://hdl.handle.net/10447/238155