6533b820fe1ef96bd1279622

RESEARCH PRODUCT

La stampa 3D come Iperartigianato. Utopia tecno | eco | logica

Dario Russo

subject

Design tecnologia architettura stampa 3D prodottoSettore ICAR/13 - Disegno Industriale

description

La stampa 3D sta cambiando il mondo. Non si tratta soltanto delle cose che si possono materializzare ovvero stampare con una semplice macchina dal prezzo non più proibitivo (a partire da poche centinaia di euro) – una stampante 3D – e attraverso software, proprio come si fa da tempo con le classiche stampanti 2D. Questa tecnologia consente oggi la realizzazione di oggetti personalizzati depositando materiale plastico dall’alto oppure di lato (processo additivo). Tali progetti – i nuovi prodotti stampati – rappresentano la materializzazione di un sogno domestico; non si tratta di una nuova produzione industriale dettata dall’alto (come nella grande industria), ma di un’azione estemporanea, anzi di tante azioni non orchestrate, per così dire dal basso, una sorta di movimento fattuale animato caoticamente da progettisti, designer, auto-produttori e piccoli imprenditori che potrebbero – e già lo stanno facendo – sovvertire i tradizionali rapporti progettista-produttore-commerciante-utente. Sempre più spesso, infatti, chi stampa oggetti utilizza e veicola esperienze e conoscenze open-source in una condivisione virtuale che si amplifica al crescere della globalizzazione. Ciò significa, in breve, che sempre più utenti possono impiegare questa tecnologia oggi immediatamente fruibile in termini sia economici sia di know-how e flusso informativo. È il portato della III fase della Rivoluzione industriale, contrassegnata dal digitale, che ci renderà tutti più creativi e liberi? È l’inizio di una sperimentazione sui materiali che parte dalla plastica e arriva chissà dove, passando per l’argilla e per il cemento? È una nuova maniera felicemente democratica per realizzare prodotti a chilometro zero? Con costi relativamente bassi e fonti di energia rinnovabile? La stampa 3D, insomma, sta davvero cambiando il mondo?

http://hdl.handle.net/10447/138182