6533b821fe1ef96bd127c721
RESEARCH PRODUCT
Il pagamento al creditore apparente nella prospettiva di un diritto europeo dell'obbligazione
Fabrizio Pirainosubject
modo di estinzione dell'obbligazione diverso dall'adempimentonozione di obbligazionecorrelazione di debito e creditoCommon Frame of Referencepagamento al creditore apparenteSettore IUS/01 - Diritto Privatodescription
Il saggio analizza l’istituto del pagamento al creditore apparente e ne offre una rilettura in chiave di modi di estinzione dell’obbligazione diverso dell’inadempimento fondato sulla rottura del nesso di correlazione tra debito e credito. Lo studio del pagamento al creditore apparente offre, inoltre, una decisiva conferma della nozione di obbligazione come rapporto giuridico al cui interno trovano la sintesi due situazioni giuridiche dal contenuto diverso: il debito e il credito. La diversità di contenuto di debito e credito rappresenta la più significativa caratteristica dell’obbligazione e fa segnare la distanza dalla nozione tradizionale di obbligazione connotata invece dalla specularità di debito e credito. L’a. constata che – per lo più a causa dell’acritico omaggio alla tradizione – la nozione classica di obbligazione resiste nel panorama europeo e a più livelli di esso, non ultimo il Draft Common Frame of Reference, e ne propone l’abbandono per propiziare l’affermazione del modello più moderno, rigoroso e credibile del rapporto obbligatorio caratterizzato dalla diversità di contenuto di debito e credito.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2009-01-01 |