6533b823fe1ef96bd127fad3

RESEARCH PRODUCT

La legge finanziaria e gli equilibri della forma di governo in Italia

Laura Lorello

subject

rapporto di fiduciaSettore IUS/08 - Diritto Costituzionalelegge finanziariaequilibri di governo

description

La definizione dei contenuti della manovra finanziaria ha costituito, tanto nell'era del parlamentarismo compromissorio, quanto in quella del parlamentarismo maggioritario, un momento di grande complessità sotto il profilo decisionale, ma anche di grande interesse sotto il profilo dei rapporti tra maggioranza ed opposizione e degli equilibri interni alla stessa maggioranza. Ciò è reso evidente dai tempi e dalle modalità di approvazione sopratutto della legge finanziaria, specie nella fase del parlamentarismo maggioritario.

http://hdl.handle.net/10447/50932