6533b824fe1ef96bd1281014

RESEARCH PRODUCT

Dizionari elettronici e competenza lessicale

Antonino Di Sparti

subject

description

Nel reversing language shift gli aspetti propriamente linguistici rappresentano soltanto la punta di un iceberg che nasconde fenomeni molto complessi e di varia natura (demografia, psicologia sociale, sociologie varie, linguistica teorica, sociolinguistica ecc.), per cui appare persino banale pensare che un intervento formativo possa riguardare unicamente l’insegnamento o il mantenimento delle strutture lessicali e morfosintattiche della lingua. Dietro la lingua è intensamente attiva una dinamica sociale e cognitiva molto complessa. In particolare due fenomeni stanno rivoluzionando la struttura socio-politica del mondo di oggi: da un lato una mobilità (geografica e sociale) che mescola continuamente popolazioni e individui provenienti da aree continentali differenti, dall’altro la connettività comunicativa delle ICT che diventa sempre più estesa, facile e trasparente. L’intervento a tutela della lingua minoritaria o a rischio degrado e scomparsa, deve tener conto di entrambi. In questo quadro la tutela delle minoranze linguistiche si trova a far fronte alla necessità di individuare una propria strada: un’attività di RLS di una lingua amerindia o quasi estinta o estinta è cosa molto diversa da quella che ha come obiettivo il mantenimento dell’identità culturale di una comunità di emigrati in una grande città europea).

http://hdl.handle.net/10447/19140