6533b826fe1ef96bd1283783

RESEARCH PRODUCT

La memoria bruciata. L'Archivio dell'Ospedale Grande di Palermo

Santoro Daniela

subject

Medieval Hospital of PalermoarchivearchivioOspedale medievale di PalermoSettore M-STO/01 - Storia Medievale

description

Il 18 aprile 1593 un incendio di probabile natura dolosa colpì l'archivio dell'Ospedale grande e nuovo di Palermo, collocato a piano terra di palazzo Sclafani. Nei decenni successivi l'archivio fu più volte riordinato, subì tuttavia ulteriori deterioramenti a causa di eventi bellici, trasferimenti, incuria nella conservazione. Per ricostruire la storia dell'Ospedale grande e nuovo di Palermo, entrato in funzione nel 1442 a partire dall'aggregazione di piccoli enti assistenziali preesistenti, abbiamo dunque a disposizione una documentazione discontinua, custodita da enti diversi in luoghi diversi. I primi capitoli dell'ospedale (1431) per esempio, furono conservati dall'istituzione presso cui furono registrati, la Curia del pretore di Palermo, dove sono disponibili ancora oggi. Il saggio ricostruisce la complessa storia di un archivio che risulta non concentrato in un unico luogo ma risulta, piuttosto, un archivio diffuso. On April 18, 1593 a fire of probable artifacts struck the archive of the Great and New Hospital of Palermo, located on the ground floor of the Sclafani palace. In the following decades, the archives were repeatedly reorganized, but suffered further deterioration due to war events, transfers, lack of conservation. To reconstruct the history of the great and new Hospital of Palermo, we have available discontinuous documentation, guarded by different bodies in different places. The first chapters of the hospital (1431) for example, were kept by the institution where they were registered, the Curia of the Praetor of Palermo, where they are still available today. An archive ultimately, that of the great and new Hospital of Palermo, not concentrated in one place but rather a widespread archive.

http://hdl.handle.net/10447/394957