6533b828fe1ef96bd1288bf5

RESEARCH PRODUCT

Il principio di precauzione come strumento di attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda ONU 2030

Carlotta Ippoliti Martini

subject

sviluppo sostenibileresponsabilità civileUNESCO::CIENCIAS JURÍDICAS Y DERECHOdoveri della Pubblica Amministrazioneprincipio di precauzione

description

Muovendo dall’analisi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030, l’A. analizza il ruolo che il principio di precauzione svolge quale elemento capace di implementare la sinergia tra strumenti di public enforcement e di private enforcement funzionali ad attuare un modello di sviluppo improntato al canone della sostenibilità. In questa prospettiva l’attenzione si concentra sulla lettura delle tradizionali norme in materia di responsabilità civile alla luce delle discipline pubblicistiche attuative del principio di precauzione e delle finalità espresse negli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Muovendo dall’analisi degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030, l’A. analizza il ruolo che il principio di precauzione svolge quale elemento capace di implementare la sinergia tra strumenti di public enforcement e di private enforcement funzionali ad attuare un modello di sviluppo improntato al canone della sostenibilità. In questa prospettiva l’attenzione si concentra sulla lettura delle tradizionali norme in materia di responsabilità civile alla luce delle discipline pubblicistiche attuative del principio di precauzione e delle finalità espresse negli obiettivi dell’Agenda ONU 2030.

https://hdl.handle.net/11585/895136