6533b829fe1ef96bd1289f2e
RESEARCH PRODUCT
Un libro in sette termini
Palazzotto Emanuelesubject
Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica E UrbanaAbduction architectural project research productAbduzione progetto di architettura prodotto di ricercadescription
l presente contributo prova ad individuare una lettura trasversale del testo di Roberta Amirante: Il progetto come prodotto di ricerca, un’ipotesi. Il percorso che viene tracciato individua alcuni termini “notevoli” che si ritrovano con ricorrenza nel testo e che identificano una ben precisa griglia tematica attraverso cui il saggio manifesta una sua “possibile” identità. In tal senso biografia, scientificità, valutazione, comunità, luogo, narrazione e traduzione, potrebbero porsi come i termini da utilizzare in questo tentativo. L’inferenza dell’abduzione, qui diventa anche uno stratagemma per conservare una forma di coesione nella comunità disciplinare di riferimento (afferente al SSD ICAR/14-15-16) e, possibilmente, per costruire un piano comune su cui le differenze possano emergere e su cui si possa calcolare il valore di distanze progettuali che oggi appaiono incommensurabili. This contribution tries to identify a transversal reading of Roberta Amirante's text: The project as a research product, a hypothesis. The path that is traced identifies some "notable" terms that are found with recurrence in the text and that identify a very precise thematic grid through which the essay manifests its "possible" identity. In this sense, biography, scientificity, evaluation, community, place, narration and translation could be put forward as the terms to be used in this attempt. The inference of abduction, here also becomes a stratagem to preserve a form of cohesion in the disciplinary community of reference and, possibly, to build a common plan on which differences can emerge. and on which we can calculate the value of design distances that today appear immeasurable.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2021-12-01 |