6533b82cfe1ef96bd128fa46
RESEARCH PRODUCT
Linee di costa e città di fiume e mare:Agrigento, Barcellona,Lipari, Lisbona,Porto, Sciacca, Trapani, Troia e altre storie,
Giuseppe Gangemisubject
costa spazio geografico cittàdescription
La sindrome di Ulisse è la ricerca esasperata di uno spazio geografico che nasce proprio dal rapporto linea di costa – città di mare e affonda le sue radici più pertinenti nel mondo mitico e religioso per attingere un ordine di conoscenza caratterizzato da uno struggente spirito di indagine e scoperta. Poco importa che la linea di costa possa essere la tragica oscillazione di mare tra Scilla e Cariddi oppure la costa brunosa dell’isola dei Feaci; come pure che le città di mare possano identificarsi con la Reggia di Itaca – l’equivalente delle città-palazzo minoiche - la sindrome di Ulisse si manifesta soprattutto nello struggente desiderio di introspezione e contestuale capacità di resistenza al canto erratico delle sirene. E l’universo mondo trova modi di rappresentazione e spazi di geografia in questa navigazione tra linea di costa e città di mare in cui l’orizzonte è terrestre e lo scenario, cioè il punto di vista, è marino, e terraferma esiste a partire dalla battigia verso l’interno più lontano, con i suoi accadimenti di mura, guerre e città.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2007-01-01 |