6533b830fe1ef96bd129800b

RESEARCH PRODUCT

LA SFIDA CONTEMPORANEA DELLA TRADIZIONE COSTRUTTIVA: RICOSTRUIRE LO SPAZIO. SISTEMI VOLTATI IN PIETRA REALIZZATI IN CANTIERE E NEI LABORATORI DIDATTICI UNIVERSITARI

Tiziana CampisiMario Li Castri

subject

storia della costruzione sicilia sistemi voltati in pietra ricostruzione filologica stereotomia conservazioneconstruction history and performance Sicily stony vaults reconstruction stereotomy preservationSettore ICAR/10 - Architettura Tecnica

description

Nel cantiere di recupero e/o restauro, così come nelle versatili accezioni della ricerca universitaria sui temi della costruzione storica, non è infrequente imbattersi negli studi stereotomici sull’analisi e la riproposizione di sistemi voltati, talora originali – per alcuni versi anche complessi - per geometria costitutiva, apparecchiatura, opere di carpenteria preliminare/sussidiaria. Le intuizioni del progettista originario, la codifica della regola dell’arte desunte dalla trattatistica di genere diventano elementi fondamentali per il cosiddetto “cantiere della conoscenza”, fase preliminare propedeutica qualora si debba intervenire nella riproposizione di questi sistemi voltati poiché scomparsi a seguito di crolli, incolte demolizioni o stravolgimenti della fabbrica primigenia. Ne derivano veri e propri capitoli di “architettura tecnica” desunti dai documenti di cantiere coevi, dalla lettura in situ degli edifici che si studiano o su cui si interviene, per i quali la storia della costruzione non rimane una lingua morta ma contemporanea, la sola utile a suggerire le linee guida che indirizzano poi la ricostruzione filologica, a dettare il passo delle procedure da seguire nella conoscenza del materiale lapideo da utilizzare, il taglio della pietra, i modi di realizzare l’apparecchio, eventuali presidi da introdurre per il miglioramento tecnologico-strutturale, oltre che per l’attenuazione della vulnerabilità sismica. Lo studio della genesi stereotomica e della successiva fase esecutiva – spesso legata alla perizia artigianale di intere categorie di maestranze specializzate – può risultare una chiave di studio applicato non solo cantieristico, ma anche didattico con la proposizione - nelle scuole di Ingegneria ed Architettura - di workshops/laboratori specifici che insegnano fin da subito agli studenti/futuri progettisti – un “saper fare” facilmente spendibile nelle ricadute professionali. Questo studio descrive casi studio, esperienze di cantieri di restauro e di recupero siciliano nonché raccontare il “Laboratorio di stereotomia” effettuato sia nel 2016 che quest’anno per i corsi della classe LM4 presso il Dipartimento di Architettura (D’ARCH) dell’Università di Palermo. During recovery and/or inside restoration sites, as well as in the multiple and versatile meanings of researches about construction history, it’s not infrequent to chance upon stereotomy studies related to the analysis and revival of stony vaulted systems, sometimes original for constitutive geometry, masonry typology, preliminary carpentry works. The intuitions of the original designer, the codification of the “rule of art” deduced from specific treatises, become fundamental elements for the so-called “knowledge building yard”, a preparatory phase when we have to intervene rebuilding these vaulted systems since they disappeared as a result of collapses, uncultivated demolitions or twisting of original buildings. The result is that to have really available some chapters of “technical architecture” taken from contemporary archival-construction documents, from the on site interpretation of studying buildings, for which construction history does not remain a dead language but also today a contemporary way to intervene, the only one useful to suggest the guidelines that direct a philological reconstruction, able also to dictate the stony materials to be used, the cutting ways of stone, the techniques of realizing the vaulting systems, finally even the possible measures to be introduced for technologicalstructural improvement, as well as for the attenuation of seismic vulnerability. The study of the first stereotomy genesis and the executive phase - often linked to the artisanal expertise of entire categories of specialized workers - can turn out to be a key applied not only to building yard but also to university teaching with the proposition - in the Degree Courses of Engineering and Architecture - of specific practical workshops/laboratories that develop the students/future designers a “know-how” that can be easily spent on professional benefits. This study aims to describe study cases and applied researches, also experiences taken directly from Sicilian restoration and recovery building yards as well as telling the didactic experience of “stereotomy workshop” carried out both in 2016 and this year inside the degree courses (LM4) at the Department of Architecture in Palermo.

http://hdl.handle.net/10447/341848