6533b831fe1ef96bd1298114

RESEARCH PRODUCT

Piattaforme digitale e tutele: dal consumer al prosumer

Chiara Sartoris

subject

prosumereconomia collaborativa:CIENCIAS JURÍDICAS Y DERECHO [UNESCO]UNESCO::CIENCIAS JURÍDICAS Y DERECHOpiattaforme digitali

description

Lo sviluppo dei rapporti negoziali su piattaforme digitali sta contribuendo a superare la tradizionale distinzione tra professionista e consumatore. Nei rapporti c.d. peer-to-peer la formale parità delle parti non esclude situazioni di sostanziale asimmetria informativa. Ciò è quanto accade nei casi in cui il consumatore non si limiti a essere il destinatario passivo di beni e servizi, ma assume anch’esso un ruolo attivo partecipando alla produzione e allo scambio di beni e servizi. Ipotesi significative di questo fenomeno si rinvengono sia nell’ambito della c.d. economia collaborativa sia nel settore dell’autoproduzione energetica. Si afferma così una figura intermedia, quella del prosumer, che richiede di essere inquadrata e definita nelle sue caratteristiche così da stabilire quale disciplina sia applicabile ai rapporti di cui il prosumer sia parte.

https://hdl.handle.net/10550/82933