6533b833fe1ef96bd129c95a
RESEARCH PRODUCT
Obesità e rischio cardiovascolare.
G. LicataTiziana Di ChiaraCorrao SalvatoreRosario Scaglionesubject
Settore MED/09 - Medicina Internaobesità distribuzione del grasso viscerale aterosclerosi rischio cardiovascolare.Settore MED/11 - Malattie Dell'Apparato Cardiovascolaredescription
L’obesità rappresenta attualmente la più diffusa patologia da malnutrizione delle Società occidentali industrializzate e si associa spesso a svariate complicanze invalidanti sia mediche che chirurgiche. Essa è, inoltre, una condizione ad elevata prevalenza ed in continuo e costante incremento, al punto da essere etichettata come una “Epidemia globale”. Nella presente review sono stati analizzati i risultati degli studi più recenti che hanno individuato nella patologia del tessuto adiposo uno dei meccanismi più importanti nello sviluppo dell’aterosclerosi e delle manifestazioni cliniche ad essa connesse. Particolare riguardo è stato dato, oltre che alle evidenze epidemiologiche riguardanti i rapporti tra obesità e morbilità e mortalità cardiovascolare, anche alle relazioni tra grado e tipo di obesità, diabete, dislipidemia, ipertensione, e alle ripercussioni di queste condizioni sulla geometria e sulla funzione ventricolare sinistra per una corretta valutazione del rischio cardiovascolare del soggetto obeso. Un ultimo paragrafo ha riguardato l’analisi del ruolo sempre più rilevante della correzione dell’eccesso ponderale, tramite adeguati interventi dietetico-comportamentali e/o farmacologici, nelle strategie preventive delle malattie e/o degli eventi cardiovascolari.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2007-01-01 |