6533b834fe1ef96bd129d103

RESEARCH PRODUCT

L’ellissi riflessa. Le fatali attrazioni nel vuoto di Eco e Narciso

Corrain LuciaVannoni Mirco

subject

Settore L-ART/04 - Museologia E Critica Artistica E Del Restauroanacronia display delle arti semiotica dell'arte semiotica memoria futura dell'arteSettore M-FIL/05 - Filosofia E Teoria Dei Linguaggi

description

A partire dalla mostra a Palazzo Barberini (Roma), "Eco e Narciso: ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini", questo contributo mira a investigare i cortocircuiti anacronici che i contemporanei display espositivi rendono possibili nel dialogo tra opere del passato e della contemporaneità. Nello specifico, dell'intera esposizione viene analizzato quanto presente nelle prime due sale: l'istallazione Le ore di Luigi Ontani nella sala affrescata da Pietro da Cortona, Trionfo della Divina Provvidenza (1632-1639) e la contigua sala ovale in cui il Narciso - attribuito a Caravaggio - si trova in dialogo con l'istallazione Eco nel vuoto di Giulio Paolini.

http://hdl.handle.net/10447/533647