6533b836fe1ef96bd12a0606

RESEARCH PRODUCT

Il contratto di remissione del debito

Francesco Rossi

subject

rinunzia al creditoSettore IUS/01 - Diritto Privatoremissione del debito rinunzia al creditoremissione del debito

description

Il punto di partenza per la comprensione della struttura della remissione del debito è costituito dalla verifica della correttezza del metodo interpretativo che valorizza il profilo teleologico dello specifico rapporto obbligatorio preso in esame, sottolineando la rilevanza dell’individuazione delle peculiarità della rosa di interessi ad esso sottesi. È indispensabile cogliere la funzione che caratterizza la remissione del debito per accertare, da un lato, se essa costituisca l’unico schema di rinuncia relativo ai diritti di credito e, dall’altro, se la struttura della remissione sia sempre la stessa oppure muti a seconda di quali siano gli interessi concreti del determinato rapporto obbligatorio riguardato. The primary step to understanding the structure of the «remissione del debito» is the verification of the method of interpretation. This emphasizes the teleological profile of the specific obligatory relationship that is examined by stressing on the importance of defining the characteristics of the interest's range in regard to the relationship itself. The understanding of the function of the «remissione del debito» is essential in order to ascertain not only if it is the only scheme concerning the waiver of rights of credit, but also if the structure of the «remissione del debito» is always the same or, on the contrary, it changes depending on the concrete interests of the obligatory relationship involved.

http://hdl.handle.net/10447/103641