6533b836fe1ef96bd12a10d0
RESEARCH PRODUCT
Scienze dell'uomo o scienze della natura?
Caterina Maria Gennasubject
Scienze uomo naturadescription
Volendo porre a confronto la filosofia prodotta in Italia a cavaliere dei secoli XIX e XX con le varie scienze umane, non si può non fare riferimento alla psicologia, alla pedagogia, all’antropologia e alla sociologia, ma anche alla storia. Il dibattito svoltosi sul rapporto tra storia e filosofia o tra storia della filosofia e filosofia, in questa circostanza, risulta fondamentale. Dalla Prolusione (Il concetto della storia della filosofia), letta a Palermo il 10 gennaio del 1907, si desume che Gentile ha recuperato la dimensione fi lologica e storica di una disciplina (la filosofia) per troppo tempo ritenuta avulsa dal contesto della storia. In tal senso la filosofia è stata identificata con la storia della filosofia e questa con quella, in un panorama culturale che riconosce la filosofia come atto puro, ma in relazione al soggetto umano che si rapporta alla realtà di cui fa parte e all’interno della quale occupa una posizione centrale.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2017-01-01 |