6533b837fe1ef96bd12a2d45
RESEARCH PRODUCT
L'art.500 c.p.p. e gli eventi pertubatori sul teste: una storia travagliata.
Antonio Scaglionesubject
Settore IUS/16 - Diritto Processuale PenaleESAME TESTIMONIALE E CONTESTAZIONI PROBATORIEdescription
Il saggio esamina i lineamenti di evoluzione legislativa dell’art. 500 c. p. p., giustamente definito una “norma simbolo” delle travagliate vicende del nostro sistema processuale in ordine ai rapporti tra le indagini preliminari e il dibattimento, con particolare riferimento alle novelle legislative e alle sentenze della Corte costituzionale, che hanno profondamente inciso sul testo originario, sino alla riforma del giusto processo, attuata dalla legge n. 63 del 2011 in attuazione delle riforma costituzionale dell’art. 111 Cost. In particolare, il legislatore, dando diretta attuazione all’art. 111 comma 5 Cost. nella parte in cui autorizza una eccezione al contraddittorio nelle situazioni di >, ha espressamente previsto le ipotesi in cui >. In questi casi, infatti, le dichiarazioni, rese dal testimone nel corso delle indagini e contenute nel fascicolo per il pubblico ministero, sono > e sono, quindi, utilizzabili in via probatoria diretta (e non unicamente indiretta) ai fini della deliberazione dibattimentale.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2009-01-01 |