6533b837fe1ef96bd12a2df9

RESEARCH PRODUCT

Variazioni di miRNA circolanti in casi di carcinoma mammario sottoposti a regime dietetico con oli addizionati di polifenoli

O. Consiglio

subject

miRNA; polifenoli; carcinoma mammario;Settore BIO/18 - Geneticapolifenolicarcinoma mammariomiRNA

description

Dal 2002, quando i primi risultati relativi alla possibile associazione tra espressione di alcuni miRNA e cancro furono pubblicati, numerosi studi hanno evidenziato un intervento diretto dei miRNA nella regolazione di geni e di pathways collegati alla sviluppo tumorale. Recentemente si sta sempre più confermando l’evidenza che cambiamenti epigenetici, alterazioni molecolari e componenti bioattivi della dieta possono genericamente modificare l'espressione genica attraverso la modulazione di specifici miRNA. Scopo principale della ricerca è la valutazione dei livelli di espressione di particolari miRNA circolanti nel sangue periferico sia di donne sane che di pazienti affette da carcinoma mammario che hanno accettato di assumere quantità fissate di olio addizionato con polifenoli. Si è proceduto con l’analisi comparata multi steps andando dal valutare comparativamente variazioni di espressioni di miRNA generalmente coinvolti in processi cancerosi al confronto di variazioni di espressione di altri miRNA associati a stati neoplastici via via sempre più specifici rispetto al carcinoma mammario. Questa strategia di lettura dati potrebbe suggerire varie associazioni di interesse e potrà fornire indicazioni di coinvolgimento di miRNA distinguendo fra quelli con associazioni generiche rispetto a quelli con coinvolgimenti specifici. Abbiamo utilizzato tecnologie avanzate, come il sequenziamento dell’RNA e l’Open array con chimica Taqman. Determinare la variazione dei livelli di miRNA nel siero dopo esposizione ad agenti dietetici potrebbe essere utilizzato come strumento diagnostico per monitorare gli effetti del trattamento nel tempo. Ricordiamo che questo studio rappresenta il primo tentativo di comparare variazioni di miRNA in vivo dopo assunzione di oli bioattivi da parte di soggetti sani e affetti da carcinoma mammario.

http://hdl.handle.net/10447/241374