6533b853fe1ef96bd12ac6f2
RESEARCH PRODUCT
L'ozio di Rossini: un problema politico transnazionale nella Parigi degli anni Trenta dell'Ottocent
Ruben Vernazzasubject
Nineteenth Century Music Cultural Studies Opera Studies Gioachino RossiniSettore L-ART/07 - Musicologia E Storia Della Musicadescription
Fin dai tempi di Stendhal la descrizione di Rossini come un uomo ozioso è uno dei tropi più radicati nelle biografie del compositore. Testi recenti consigliano di considerarla una leggenda priva di fondamento; ma negarne la veridicità non equivale a cancellare la sua esistenza in quanto fatto storiografico. Questo articolo indaga il fenomeno in una prospettiva culturale, concentrandosi sulla dimensione politica e transnazionale che il discorso dell’ozio di Rossini assunse nella Parigi degli anni Trenta dell’Ottocento. Attraverso l’analisi della stampa parigina e degli scritti degli esuli italiani rifugiati in Francia, tale discorso si rivela un luogo privilegiato scelto da speakers politici del tempo per connettere Rossini e la sua musica ai concetti di restaurazione, liberalismo, patriottismo italiano e identità nazionali. Since the time of Stendhal, the description of Rossini as an idle individual is one of the most deeply rooted tropes in the composer’s biographies. Though recent texts suggest that this legend may in fact be without basis, denying its veracity does not cancel out its existence as a historiographical fact. This article investigates the phenomenon from a cultural perspective, focusing on the political and transnational dimension that the discourse on Rossini’s idleness took on in Paris in the 1830s. Through the analysis of the Parisian press and the writings of the Italian refugees exiled in France, this discourse proves to be a privileged site, often chosen by political speakers of the time, in which Rossini and his music were connected to the concepts of restoration, liberalism, Italian patriotism and national identities.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2020-01-01 |