6533b853fe1ef96bd12ada62

RESEARCH PRODUCT

Tradizioni musicali per l’Immacolata in Sicilia

Sergio Bonanzinga

subject

description

La festa della Madonna Immacolata apre tradizionalmente in Sicilia il ciclo celebrativo del Natale. L’unitarietà simbolica con cui è percepito il tempo che va dall’Immacolata all’Epifania si riflette tanto nelle consuetudini cerimoniali (cibi, addobbi, giochi, allestimento di falò, azioni drammatiche, ecc.) quanto nei generi poetico-musicali e strumentali che vi trovano impiego, in prevalenza riconducibili a testi letterari di provenienza chiesastica e a moduli melodici di stilizzazione semiculta. Le celebrazioni iniziano il 29 novembre con la novena. Parallelamente alle novene di ordine paraliturgico che si svolgono nelle chiese, i fedeli gestiscono per consuetudine in modo autonomo queste pratiche devozionali, assumendo le proprie abitazioni, o le edicole votive prossime alle porte di casa, come spazi rituali privilegiati. L’esecuzione delle novene domiciliari era specialmente affidata a una particolare categoria di cantastorie: gli “orbi” (obbi, uoibbi, orvi, ovvi, uorvi, uòrivi), così denominati poiché erano in prevalenza ciechi quanti intrapren­devano questa singolare professione. Nella Palermo del Seicento la vicenda dei cantastorie “ciechi” si è legata all’istituzione di una confraternita intitolata proprio all’Immacolata Concezione, sotto il patronato dei Gesuiti che ne controllavano l’attività. Nel periodo che va dall’Immacolata all’Epifania anche i suonatori di zampogna (ciaramiddara) erano – e sono ancora, se pure con intensità assai minore rispetto al passato – impegnati nella celebrazione delle tradizionali novene domiciliari. Le esibizioni degli orbi cantastorie e dei ciaramiddara rinviano a una dimensione professionale del fare musica (con preventiva regolazione del sistema prestazione-offerta), altre pratiche espressive, caratterizzate da un minore grado di competenza esecutiva, venivano e vengono agite direttamente dai devoti (rosari, litanie, orazioni e canzonette di argomento religioso), sia nei contesti domestici (ancora oggi gruppi di donne si riuniscono all’interno o all’esterno delle proprie abitazioni per ripetere i tradizionali rosari) sia nelle paraliturgie che si svolgono nelle chiese. Non di rado questi prodotti poetico-musicali, derivati da testi scritti e perlopiù eseguiti secondo melodie di influenza chiesastica, si legano a specifiche tematiche locali: dalle leggende di fondazione dei culti (prodigiosi ritrovamenti di quadri, statue o reliquie) a miracoli che potevano riguardare singoli individui (a esempio guarigioni) o intere collettività (liberazione da carestie, pestilenze, guerre, predazioni o calamità naturali). Se nei contesti domestici gli orbi si potevano ritenere gli officianti di una liturgia parallela a quella ufficiale e sostanzialmente improntata al medesimo “decoro” (anche perché più direttamente controllata dalla Chiesa), in questi rituali pubblici, magari agiti in tempi “liminari” di norma dedicati al riposo, le comunità continuano a testimoniare una concezione arcaica del sacro. Gli elementi che caratterizzano i Pidduzzi di Bisacquino (dove gruppi di bambini percorrono le vie del paese trascinando fantocci che verranno infine dati al rogo, provocando gran schiamazzo con grida e campanacci), e in misura minore quelli riscontrati nelle processioni del Triunfu a Ciminna e della Mmaculatedda ad Altofonte, ripropongono difatti l’arcaico codice dell’orgia festiva (alimentare, sonora, gestuale), simbolicamente riplasmato per adattarsi al culto dell Madonna.

http://hdl.handle.net/10447/16457