6533b854fe1ef96bd12af951

RESEARCH PRODUCT

Agiografia e religiosità popolare. Notazioni demologiche-folkloriche di Salomone Marino

Di Giovanni Elisabetta

subject

Salvatore Salomone Marino Demologia SiciliaSettore M-DEA/01 - Discipline Demoetnoantropologiche

description

Il presente contributo propone delle riflessioni critiche sulle notazioni demologico-folkloriche di Salvatore Salomone Marino, il quale, nei suoi studi, pone particolare attenzione alla materia religiosa popolare. In particolare egli si sofferma ad analizzare le leggende agiografiche di santi e di episodi di guarigioni miracolose, da cui derivano i culti di alcuni patroni molto venerati Sicilia, proprio per i loro poteri taumaturgici. Sant’Agrippina, Sant’Agata, San Francesco Saverio e San Nicolò di Bari costituiscono quattro exempla del tracciato storiografico della fede, che evidenzia l’aspetto più genuino e oikotipico della religiosità popolare siciliana

http://hdl.handle.net/10447/287515