6533b856fe1ef96bd12b357e
RESEARCH PRODUCT
Storie di pellegrinaggi lungo il "camino de Santiago" e la "ruta ignasiana". Esempi di iconografia jacopea e ignaziana tra XVI e XVII secolo
Valentina Variosubject
pitturacammino di Santiagoiconografia jacopeaiconografia ignazianapellegrinaggiArte in Siciliastampe calcografichestoria dell'arteSettore L-ART/02 - Storia Dell'Arte Modernaiconologiacommittenza gesuiticadescription
Studio comparativo tra esemplari iconografici di matrice jacopea e ignaziana (secc. XVI e XVII). In particolare, lettura e analisi storico-critica delle tavolette lignee raffiguranti le "Storie di San Giacomo" (1529-1530 ca.), dipinte da Vincenzo degli Azani da Pavia, e delle stampe calcografiche ideate da Pieter Paul Rubens ed eseguite da Jean-Baptiste Barbé, poste a corredo de "La vida iconográfica de San Ignacio de Loyola"(ed.Roma,1609)di Pedro de Ribadeneira, S.J.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2014-01-01 |