6533b858fe1ef96bd12b57e0

RESEARCH PRODUCT

Spunti per una Rilettura della Disciplina Giuridica degli Internet Service Provider (Ideas for a New Reading of the Law Regulation of Internet Service Providers)

Fabrizio Piraino

subject

Internet service providerEuropean Union lawbusiness.industryPolitical scienceThe InternetService providerTortbusinessHumanitiesStudio

description

Italian Abstract: Il saggio affronta il problema della cosiddetta responsabilita del fornitore di servizi internet in base ai seguenti artt. 12-14 dir. 00/31, con specifico riferimento alle violazioni del diritto d'autore. Lo studio mira a dimostrare che la legge europea sui fornitori di servizi Internet non e una legge sulla tort, ma disciplina una sfera di azione legale a favore dei fornitori di servizi internet. L'analisi della giurisprudenza della Corte di giustizia rivela che il rimedio primario contro i reati commessi su Internet e un'ingiunzione, mentre i danni costituiscono solo un rilievo secondario. Cio conferma l'ipotesi che artt. 12-14 dir.00 / 31 tracciare il perimetro dell'attivita legittima del fornitore di servizi internet. Il saggio si conclude con una reinterpretazione delle disposizioni italiane di cui agli artt. 14-16 d.l gs. 70/2003 al fine di allinearli, con la direttiva europea, in particolare per quanto riguarda le regole di prestazioni di hosting. English Abstract: The essay addresses the issue of the so called internet service provider's liability under artt. 12-14 dir. 00/31, with specific regard to the violations of copyright. The study aims at demonstrating that European Law on ISP is not a law on tort, but regulates a sphere of lawful action in favor of internet service providers. The analysis of the Court of Justice's case-law reveals that the primary remedy against offenses committed on the internet is an injunction, while damages are only a secondary relief. This confirms the hypothesis that artt. 12-14 dir.00/31 draw the perimeter of the legitimate activity of the internet service provider. The essay ends with a re-interpretation of the Italian provisions set forth at artt. 14-16 d.l gs. 70/2003 in order to align them, with the European directive, especially with regard to the hosting performance rules.

https://doi.org/10.2139/ssrn.3206527